L'intento è quello di ideare un percorso unico da Pietra Ligure a Diano Marina, per gli amanti della
MTB e del Trekking, sruttando sentieri esistenti e creandone altri ex novo.
Il tracciato si snoda per circa 145 km con un dislivello di più di 4650 mt ed ha la caratteristica
di toccare antichi borghi e paesini del nostro entroterra, passando tra sentieri tipicamente Liguri, in mezzo a paesaggi spettacolari in un sali e scendi continuo tra una natura incontaminata con la
costante della vista mare per buona parte del percorso.
Le Terre Blu vuole soprattutto essere un percorso di valorizzazione del nostro entroterra in un
raccordo di sentieristica innovativo e unico per le nostre zone.
Le alternative del tracciato saranno molteplici, si potrà percorrerlo in modo wild, con
pernottamento in tenda in mezzo alla natura o confort in strutture turistiche attrezzate lungo la sua tratta.
La traccia Gpx sarà dettagliata nei minimiparticolari, con POI di tutti i tipi, dal semplice ristoro
idrico al punto panoramico o storico, dal ristorante alla struttura x il pernottamento, fino ad avere anche indicazioni dell'officina più vicina sul percorso, in caso di necessità di
riparazione.
Per inizio 2016 la tracciatura sarà completata da Pietra Ligure a Diano Marina per una tratta di 150
km, ma l'idea è sicuramente con il tempo di allungare negli anni successivi il tragitto, includendo ulteriori borghi, paesi e sentieri innovativi del nostro entroterra.
Paesi e Frazioni Toccati dal progetto The Blue Lands:
Pietra Ligure
Borgio Verezzi ( Borghi più belli d'Italia)
Finale Ligure
Gorra
Olle
Bardino Vecchio
Magliolo
Isallo
Tovo
Giustenice
Ranzi
Verzi
Loano
Boissano
Toirano
Balestrino
Vecersio
Castelvecchio di Rocca Barbena ( Borghi più belli d'Italia)
Zuccarello ( Borghi più belli d'Italia)
Conscente
Cisano sul Neva
Cenesi
Arnasco
Villanova d'Albenga
San Fedele
Vegliasco
Colla Miccheri
Andora
Diano Marina
Informazioni
Percorso di circa 146 Km con un dislivello di quasi 4700 mt., da
fare a tappe di 2/ 3 giorni. Serve una buona preparazione fisica una bicicletta front o full e un abbigliamento per ogni condizione meteo.
Ariaperta si occupa dell’organizzazione dei pernottamenti e dei
pasti lungo il percorso, rigorosamente con cucina tradizionale Italiana Ligure e fornisce le Guide certificate per questo Tour. Un furgone che porterà i vari bagagli nei luoghi di pernottamento, sarà
di supporto durante tutte le escursioni a disposizione per eventuali interventi dovuti a imprevisti, quali rottura bicicletta o problematiche di ogni genere.
Possibilità di noleggio nountain bike.
Per maggiori informazioni contattare Igor 3470045383 o inviare una
mail ad info@ariaperta.it